Negli ultimi mesi, in collaborazione con Arianna Bernabini, direttore tecnico dell’agenzia Jabalì viaggi di Grosseto, e con i colleghi fotografi del collettivo CLAN, ho intrapreso una nuova avventura “di viaggio”.
Dal 2012 sono Contributor di Getty Images per le foto di viaggio, e negli anni ho avuto modo di visitare alcuni posti che mi hanno davvero toccato il cuore: India, Sudafrica, Vietnam, Perù, Norvegia ed altri tra i miei preferiti.
Il mio è un approccio tra il reportage e la street photography, e ci tengo sempre a farlo in modo etico e non invasivo. Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza in modo da aiutarvi a realizzare foto che siano belle da riguardare, ma soprattutto emozionanti da scattare.

Chi mi conosce sa che amo fare viaggi in solitaria, e spesso qualcuno mi ha chiesto “sarebbe fico fare un viaggio insieme!”. Bene, ora potete!
“Viaggio con il fotografo” o “viaggio fotografico”?
Di viaggi fotografici è pieno il mondo, ma abbiamo voluto dare un twist differente provando una nuova tipologia di proposta: un tour tra il viaggio fotografico e quello turistico/culturale.
Proprio per questo motivo il viaggio è indicato per tutti, non solo agli appassionati di fotografia.
Per ora abbiamo organizzato due proposte di viaggio piuttosto differenti, ma accomunate dallo stesso format che speriamo vi possa piacere: scopriamolo insieme.

Caratteristiche del format
Prima della partenza: briefing fotografico
Prima della partenza sarà fatto un briefing fotografico in modo da avere un’idea di cosa andremo a fotografare e come lo potremo fare, in modo da poter scegliere con cura l’attrezzatura più adatta da portare e quella da lasciare a casa.
Durante il viaggio: supporto, lezioni e foto
Per tutta la durata del viaggio sarò sempre disponibile a rispondere a domande su aspetti tecnici o logistici, e grazie a delle brevi lezioni sul posto, assisterò i partecipanti per scattare foto sempre migliori. Inoltre le foto da me scattate ai membri del gruppo vi verranno consegnate in formato digitale al ritorno dal viaggio.
Al ritorno: laboratorio fotografico
Al ritorno si terrà un laboratorio fotografico durante il quale, assieme agli altro fotografi di CLAN, sceglieremo, discuteremo e post-produrremo le vostre migliori foto scattate durante il viaggio.
A questo punto non so davvero più cosa aggiungere, se non di scoprire insieme le prime proposte studiate per voi!
Viaggi in programma
Tromsø – Norvegia
Nel corso degli anni ho avuto la possibilità di visitare questi luoghi più volte, sia d’estate che d’inverno con una semplice ed inevitabile conseguenza: me ne sono innamorato.
Tromsø , la città più a nord del mondo ( 350 km a nord del circolo polare artico ) è stata il luogo del mio primo incontro con l’aurora boreale è uno di quei momenti che non scorderò mai in vita mia, un’emozione unica che vorrei provaste tutti almeno una volta nella vita.
Per questo motivo abbiamo scelto di partire a febbraio, un momento che ci permette di usufruire di luce durante il giorno, ma al tempo stesso non preclude la possibilità di vedere (complice la condizione di luna nuova nei giorni scelti) questo spettacolo della natura.


L’aurora è un evento totalmente imprevedibile: sarà timida e non si mostrerà in quei giorni? Non c’è da disperare, ci sarà comunque la possibilità di fotografare in luoghi davvero suggestivi e unici, senza nessun rimpianto.
I dintorni di Tromsø sono dominati dalla natura e dai boschi scandinavi dove si possono avvistare i numerosi branchi di renne. Il paesaggio è disseminato ovunque dalle tipiche case di legno pitturate di rosso, spesso affacciate direttamente sul fiordo.
Il “il cancello per l’artico”, da sempre è la base di partenza per tutte le spedizioni verso il Polo: pronti ad unirvi anche voi?
Marocco – Tour delle città imperiali
Tutte le volte che sono andato in Marocco ho goduto dell’ospitalità di questa magnifica terra che per molti rappresenta il primo assaggio di Africa.
Una terra di aromi e colori che raggiungono il massimo nei mercati (souk), spesso caotici e pieni di vita, e le parti più antiche delle città (medine). Al tempo stesso, fuori dalle città, ci aspettano paesaggi senza tempo che oscillano tra il deserto e le rigogliose oasi.


Questa è a rivisitazione di un tour “classico”, sia per chi non è mai stato in Marocco, sia per chi desidera rivederlo con occhi nuovi. Visiteremo le magnifiche città imperiali di Casablanca, Rabat, Meknes, Fes e Marrakech, con i loro affascinanti souk e medine. Oltre a questo le rovine romane di Volubilis e i paesaggi dell’Africa del nord: un viaggio ricco di esotismo tra aromi, storia e architettura in compagnia di un fotografo professionista che vi sarà sempre accanto, per aiutarvi a cogliere al meglio le immagini offerte da questa magnifica terra.
Info e iscrizioni
Per maggiori info ed iscrizioni, entro ottobre, contattare direttamenteArianna (Jabalì viaggi)
mail: arianna@jabaliviaggi.com
telefono: 0564-418820
Jabalì viaggi su Facebook
Ci vediamo in viaggio!